Fifa, assegnati i prossimi Mondiali: nel 2030 si giocherà in tre paesi

La decisione è stata presa attraverso il voto di un congresso virtuale della federazione internazionale del calcio: ma c’è una grandissima novità

Coppa del Mondo
Coppa del Mondo (Instagram)

Se l’attenzione degli appassionati negli ultimi giorni era tutta rivolta al turno spettacolare di Champions League, la Fifa, l’organo che governa il calcio mondiale, si apprestava a ufficializzare le sedi dei Mondiali che verranno nei prossimi anni, ossia gli appuntamenti più attesi a livello sportivo dopo le Olimpiadi. Dopo aver effettuato il sorteggio del Mondiale per Club la scorsa settimana (la cui prima edizione a 32 squadre si svolgerà quest’estate negli Stati Uniti e al quale parteciperanno anche Juventus e Inter), la Federazione presieduta da Gianni Infantino ha messo nero su bianco i Paesi ospitanti della kermesse per nazionali delle edizioni 2030 e 2034.

Ufficializzate le sedi dei Mondiali 2030: cosa c’è da sapere

Messi
Lionel Messi con la Coppa del Mondo conquistata nel 2022 (Instagram)

Non c’è stata, oggettivamente, nessuna sorpresa sulle nomine, essendo che la decisione era già stata presa mesi fa. Attraverso il voto di un congresso virtuale della federazione internazionale sono però stati resi noti a tutto il mondo i Paesi ospitanti delle prossime edizioni dei Mondiali. Dopo il tanto discusso torneo in Qatar del 2022 (non solo per essere stato disputato nel periodo invernale, ma più che altro per aver appoggiato uno stato che viola costantemente i diritti umani), il Mondiale 2026 si svolgerà nel Nord e Centro America: Stati Uniti, Canada e Messico ospiteranno la kermesse. Ma quello che in molti attendevano era conoscere ufficialmente i luoghi delle edizioni successive, specialmente quella del 2030 che sarà quella del centenario della manifestazione.

Mondiali 2030: si terranno in tre Paesi, ma c’è una grossa novità

Cristiano Ronaldo
Il Portogallo di Cristiano Ronaldo sarà uno dei paesi ospitanti (Instagram)

La prima edizione della Coppa del Mondo, infatti, si svolse nel 1930 in Uruguay, con i padroni di casa che si aggiudicarono il titolo. Come già ampiamente confermato l’edizione verrà ospitata da tre Paesi: Spagna, Portogallo e Marocco. E’ ormai una consuetudine suddividere in più nazioni l’organizzazione dell’evento sia per una miglior gestione delle partite e dei tifosi, sia per consentire a più Stati di beneficiare del grandissimo indotto che portano i Mondiali. Ma quella che si terrà tra sei anni sarà un’edizione del tutto inedita anche per un altro motivo.

Il Mondiale 2030 inizierà… Oltreoceano

Proprio per festeggiare i 100 anni dalla prima Coppa del Mondo tenutasi in Uruguay, la Fifa ha deciso di far iniziare la kermesse proprio in Sudamerica dove verranno disputate alcune partite dei gironi. Uruguay appunto, ma anche Paraguay e Argentina sono i tre Paesi selezionati per ospitare tre partite. Poi, come da programma, l’appuntamento si sposterà in Spagna, Portogallo e Marocco. Sempre nella stessa occasione è stata ufficializzata anche la sede del Mondiale 2034 che si terrà in Arabia Saudita: come per il Qatar, viste le temperature torride, è altamente probabile che si possa disputare nel periodo invernale.

Gestione cookie