C’è chi lava ogni giorno e chi una sola volta, ma quando e quante volte lavare i capelli durante la settimana? Il consiglio dei dermatologi.
Comprendere l’equilibrio naturale dei capelli e del proprio cuoio capelluto è essenziale per stare bene e per mantenere una salute ottimale della chioma e della pelle. È importante conoscere le caratteristiche della propria pelle per far fronte ad accumulo di sebo e alla fragilità dei capelli. La frequenza del lavaggio della chioma dipende da molteplici fattori.
Questi fattori sono del tutto personali, poiché ogni individuo presenta caratteristiche specifiche, inoltre il lavaggio dei capelli dipende anche dallo stile di vita e dall’ambiente in cui si vive. Insomma, le varianti sono tantissime, le quali incidono sulla nostra routine di bellezza. Comunque sia, per tutti valgono le stesse regole, regole piuttosto semplici. Quali?
Le regole da seguire per una corretta routine di bellezza: quante volte lavare i capelli a settimana
Lavare i capelli è quasi un rituale. Tutti ci prendiamo cura della chioma, poiché questa è simbolo di benessere e di bellezza. Sappiamo bene quanto la perdita di capelli, che coinvolge soprattutto gli uomini, abbia un peso enorme sulla psicologia di una persona, e spesso dà origine a insicurezze e a malumore. Insomma, i capelli sono importanti e occorre mantenerli in salute.
Ma qual è la frequenza giusta per lavarli? Si tratta di un dilemma che prima o poi insorge. Si tratta di una domanda che tutti noi ci siamo posti, almeno una volta nella vita. Ma qual è la risposta corretta? Come affermano i dermatologi, i capelli rappresentano un microcosmo complesso e personale, e il nostro cuoio capelluto è un ambiente naturale molto particolare.
Questo ambiente è influenzato da tanti fattori, come la produzione di sebo, l’inquinamento ambientale, la sudorazione e i nutrienti assorbiti con l’alimentazione. Mantenere in equilibrio questo ambiente è fondamentale. L’eccesso di sebo comporta diversi problemi, come i capelli unti e fragili, la forfora, fino ad arrivare alle infezioni fungine, dunque occorre rimuoverlo in modo delicato.
I fattori che influenzano la salute dei capelli, quando e come lavarli
Non esiste un numero esatto di lavaggi, chi ha la cute grassa deve lavare i capelli con maggiore frequenza rispetto a chi ha la cute secca. La cute grassa produce molto sebo, e lasciare che il sebo si accumuli sulla testa non è mai un bene. Perciò, anche lavare ogni giorno i capelli può essere la soluzione, l’importante è utilizzare uno shampoo delicato e fare attenzione ad asciugare la chioma con il fon.
Chi ha capelli secchi e molto trattati, magari deve lavarli una volta alla settimana, per non rovinarli ulteriormente. La cosa essenziale è non stressare troppo la chioma. Certo, influiscono diversi fattori: ad esempio, chi si allena suda parecchio, quindi è costretto a lavarsi di frequente, così come chi vive in zone urbane molto inquinate, deve rimuovere le sostanze nocive assorbite dai capelli.
Prurito, sebo in eccesso, mancanza di volume, sono elementi su cui indagare prima di mettersi nella doccia. È importante usare sempre shampoo di qualità, delicati, adatti alle proprie esigenze e formulati con ingredienti naturali. In definitiva, non c’è una risposta esatta alla domanda iniziale, poiché la questione è fin troppo individuale. Ci sono alcune accortezze che però si possono prendere.
Oltre all’utilizzo di prodotti di qualità e poco aggressivi, occorre fare attenzione all’asciugatura: il fon si deve usare con cautela, senza ustionare il cuoio capelluto e bruciare i capelli, tenendolo alla giusta distanza. Talvolta, è bene praticare impacchi, per idratare i capelli secchi e spenti, e non bisogna mai strofinare troppo l’asciugamano sul cuoio capelluto. Mangiare cibi sani ed evitare vizi, inoltre, aiuta moltissimo.